Acquisti online: ecco perché Amazon è stato il leader indiscusso di questo Natale
Siamo alla fine di questo 2017e, tra bilancio dello scorso anno e buoni propositi per il prossimo, una certezza ce l’abbiamo: Amazon è stato il leader indiscusso degli acquisti online di questo Natale. Con buona pace di Ebay ed altri marketplace meno conosciuti, durante tutto il periodo le performance sono state eccezionali.
Secondo quanto riporta un articolo de La Stampa, le vette più alte sono state toccate durante il Black Friday. L’evento ha infatti visto gli utenti compiere una media di 24 transazioni al secondo.
Ma cos’è che rende tanto speciale il colosso di Seattle?
Amazon e gli acquisti online: 3 caratteristiche vincenti
Analizzare la strategia che rende eccellente la comunicazione di Amazon sarebbe un’impresa a dir poco impegnativa, e un post non è forse il luogo più adatto. Ci sono però alcune caratteristiche che più di altre spiccano, contribuendo a rendere l’azienda statunitense una delle più produttive al mondo. Ecco allora tre caratteristiche che secondo noi sono vincenti:
- i feedback,
- “customer care”;
- l’assortimento.
I feedback
Ne avevamo già parlato in un articolo del 18 agosto a proposito del viaggio: il feedback è una risorsa vitale per chi vuole vendere prodotti e servizi tramite la rete. Gli utenti hanno bisogno di sentirsi sicuri quando immettono in un form i dati della propria carta di credito, ed hanno imparato a fidarsi sempre meno della pubblicità. Solo una cosa riesce a tranquillizzarli: altri utenti che prima di loro hanno utilizzato il servizio. Lo sa bene Jeff Bezos, CEO di un’azienda che incoraggia le recensioni al termine di ogni acquisto.
“Customer care”
Letteralmente “prendersi cura del cliente”, con quest’espressione ci si riferisce a tutta una serie di operazioni che servono a far sentire appunto importante il cliente. Ed Amazon premia ancora più intensamente i clienti affezionati. Come? Attraverso il circuito Prime, che dietro un compenso di 20,00 € l’anno permette di avere una serie di agevolazioni. E poco importa se anche gli utenti Prime sono soggetti talvolta a qualche disservizio… Ciò che conta è sentirsi speciali, ed espedienti come la consegna gratuita, un canale streaming dedicato o alcune edizioni speciali esclusive per gli utenti Prime sembrano proprio nati per questo.
L’assortimento
Non si tratta di assortimento di marche, come quando si deve scegliere fra vari tipi di cioccolata. Si tratta più che altro della certezza che nel corso dei propri acquisti online salterà fuori un’idea. Anche per l’amico che ha già tutto quello che vuole e per il parente con i gusti più difficili.
Anche tu vorresti entrare nel mondo degli acquisti online ma non sai come creare un marketplace di successo? CONTATTACI SUBITO
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
I colori che esprimono emozione. Cosa comunicano le varie tonalità?
BLOG /Realizzare degli elaborati grafici è qualcosa che, a chi non è del mestiere, può apparire estremamente complicato. Per iniziare a fare della buona grafica può essere utile affrontare il discorso sui colori. Abbiamo già parlato dei metodi di colore in questo...
Progettazione del logo: quattro caratteristiche di un marchio efficace
BLOG /Nel costruire l'identità grafica di una nuova azienda, una delle fasi più delicate è senza dubbio la progettazione del logo. È infatti questo il momento in cui si andrà a creare quel segno che distinguerà l'azienda, gettando le basi per tutti i materiali che si...
Campagne e-mail: quattro regole fondamentali per un marketing mirato
BLOG /Se c'è una cosa che, al giorno d'oggi, un'azienda non può permettersi, è trascurare il rapporto con i propri clienti. In un mondo in cui siamo assaliti da immagini, pubblicità ed offerte infatti, la fidelizzazione diventa un passaggio chiave per avere la meglio...
COMMENTI

0 commenti