HTTP error 500: possibili cause e soluzioni di alcuni errori comuni
Nell’ultimo articolo vi abbiamo parlato degli errori di tipo 400 e delle possibili cause e soluzioni. Oggi vogliamo portare avanti il discorso proponendovi questa breve guida sull’HTTP error 500 e gli altri errori dello stesso tipo.
Gli errori di tipo 500: cause e soluzioni
Gli errori di tipo 500 sono quelli classificati con un numero che va da 500 a 599. Essi hanno a che fare con il server che ospita il sito ed indicano che esso non è in grado di eseguire la richiesta. Le cause possono essere molteplici e a volte potrebbe essere necessario contattare il gestore dell’hosting per intervenire. Ad ogni modo, ecco gli errori di tipo 500 più frequenti:
HTTP error 500: come risolvere e quali sono le cause
Il codice di errore 500, visualizzato a volte anche come “Internal Server Error”, indica che non è stato possibile eseguire la richiesta a causa di una condizione inaspettata. Ma cosa significa esattamente? Purtroppo non è facile determinare qual è la causa dell’HTTP error 500, per cui tutto ciò che si può fare è una serie di tentativi:
- chiedere all’utente di ricaricare la pagina vuotando la cache del browser;
- se il sito è in WordPress, verificare che la connessione al database sia stabilita correttamente;
- verificare che tutti i temi e i plugin siano correttamente funzionanti e aggiornati;
- verificare l’aggiornamento di WordPress;
- verificare che i permessi siano correttamente impostati;
- verificare che non sia stato superato il limite di memoria;
- controllare che non vi siano errori nel file .htaccess.
Se nessuna di queste soluzioni dovesse funzionare, non rimarrà che contattare il gestore del servizio di hosting e chiedergli di effettuare un controllo.
501 Not Implemented: come risolvere e quali sono le cause
Questo tipo di errore viene solitamente visualizzato quando il server non ha le caratteristiche adatte a gestire una determinata richiesta. In questo caso, il consiglio è di contattare direttamente il gestiore del servizio di hosting.
502 Bad Gateway: come risolvere e quali sono le cause
In questo caso il server ha elaborato una richiesta non valida. La prima cosa da fare è provare a ricaricare la pagina vuotando la cache del browser. Se questo non dovesse funzionare sarà il caso di controllare i DNS e, se si riscontrasse ancora lo stesso problema, ricontattare il gestore del servizio di hosting.
503 Service Unavailable: come risolvere e quali sono le cause
Si tratta di un errore generato dal fatto che il server è irraggiungibile. Niente allarme, perché potrebbe essere un problema temporaneo dato da una ordinaria manutenzione. Se, però, il problema dovesse durare diverse ore, le prove da fare sono:
- provare a ricaricare. la pagina vuotando la cache del browser;
- se il sito è fatto in WordPress, disattivare tutti i plugin;
- se il sito è fatto in WordPress, provare a cambiare tema.
Se il problema non viene risolto con nessuna di queste soluzioni, è il caso di contattare il gestore dell’hosting.
504 Gateway Timeout: come risolvere e quali sono le cause
Quando si visualizza questo tipo di risposta è perché il server ha impiegato troppo tempo ad elaborare una richiesta. Dopo aver vuotato la cache del browser e ricaricato la pagina, bisogna eseguire dei controlli ssul proxy e sui DNS e, se il problema permane, contattare il gestore dell’hosting.
Il messaggio HTTP error 500 è solo uno dei tanti errori riscontrabili nel web
Se hai trovato utile questo articolo e vuoi sapere come risolvere altri tipi di errore, continua a seguirci su Facebook e Instagram per non perderti le nostre prossime guide.
Hai un problema urgente sul tuo sito e cerchi un professionista per risolverlo? Contattaci!
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Scrivere una lettera: cinque accorgimenti per una grafica eccellente
BLOG /Tanti anni fa, durante i miei studi di grafica, mi è capitato di leggere una frase. Non me ne voglia l'autore, ma purtroppo non ricordo il suo nome né dove l'ho letta. Ciò che ricordo però è ogni singola parola, che mi si è stampata in testa ed ha guidato...
Cinque esempi di cosa si può fare con un sito in WordPress
BLOG /La scorsa settimana abbiamo parlato dei CMS: abbiamo visto cosa sono, a cosa servono e come funzionano. Oggi vorrei approfondire l'argomento, mostrandovi cosa è possibile fare con un sito in Wordpress. Le possibilità offerte dalla piattaforma open source sono...
Aggiornare i contenuti di un sito web? Detto fatto, ma con un CMS!
BLOG /Chiunque scelga di creare un sito web, deve tenere presente quella che sarà una delle principali necessità: aggiornare i contenuti. Questa operazione è necessaria non solo dal punto di vista della SEO, ma anche e soprattutto per rendere il sito utile agli...
COMMENTI

0 commenti