Logo e immagine coordinata: il cuore pulsante della comunicazione
Quando si utilizza l’espressione “logo“, più o meno tutti sanno a cosa ci si riferisce. Abbiamo affrontato anche su questo blog, infatti, le caratteristiche di un marchio efficace. Quello di cui vorrei parlarvi oggi, però, è qualcosa che va oltre gli aspetti tecnici. Si tratta del motivo per cui realizzare logo e immagine coordinata è, per ogni designer, uno dei progetti più interessanti su cui probabilmente può trovarsi a lavorare.
La brand reputation
Con l’espressione brand reputation, ci si riferisce all’idea che ruota attorno ad una certa marca, ai suoi prodotti e ai suoi servizi. Idea che, specie nell’era digitale in cui le informazioni circolano in tempo reale, viene diffusa da cliente a cliente espandendosi a macchia d’olio. Una frase molto emblematica che spiega bene il concetto di brand reputation l’ha pronunciata Seth Godin, scrittore ed imprenditore statunitense:
“Un brand è l’insieme delle aspettative, delle memorie, delle storie e delle relazioni che contribuiscono alla scelta di un prodotto o servizio rispetto ad un altro. Se il consumatore non è disposto a pagare di più, a fare una scelta o a fare del passaparola, allora quel brand non ha alcun valore per lui.”
Il cuore della comunicazione
Una volta chiarito cosa si intende per brand reputation, è bene fare qualche riflessione sul logo e sull’immagine coordinata. In particolare, ci sono due aspetti da considerare:
- cosa si intende per logo e immagine coordinata;
- perché sono così importanti.
Logo e immagine coordinata: cosa sono
L’immagine coordinata è l’insieme di tutti i modi che possono essere utilizzati per rappresentare il brand. Chiaramente essa deriva totalmente dal logo, e come esso deve essere unica e riconoscibile. I principali elementi, quelli che in ogni azienda non mancano mai, sono il bigliettino da visita, la carta intestata, la busta da lettera… Logo e immagine coordinata sono inoltre il fulcro di tutta la comunicazione online. Dal sito web alla semplice e-mail, infatti, tutto ruota attorno ad essi per rendere ogni materiale sempre riconoscibile. Esiste poi tutta la parte di gadget ed oggettistica, che riporta logo e colori aziendali e segue le linee guida del brand.
Che si tratti di un cartaceo, di un materiale digitale o delle maglie dei commessi, nulla può sottrarsi all’essere un supporto per esporre l’immagine coordinata.
Logo e immagine coordinata: perché sono così importanti
Se la brand reputation è l’insieme delle sensazioni connesse ad un marchio, logo e immagine coordinata sono gli elementi che hanno il compito di richiamarle. Pensate alla vostra bevanda preferita o all’auto dei vostri sogni: più che il prodotto in sé, ciò che vi farà venire voglia di acquistarlo sono le emozioni che associate ad esso. Ma cosa c’entra il logo in tutto ciò? Il logo è l’elemento visivo che, prima di ogni altro, vi riporterà con la mente a queste sensazioni. Ed è per questo che se ha la giusta forza ed il giusto impatto, si può dire di aver fatto centro.
Hai un’azienda e vorresti migliorarne l’immagine coordinata? CONTATTACI SUBITO!
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Scrivere una lettera: cinque accorgimenti per una grafica eccellente
BLOG /Tanti anni fa, durante i miei studi di grafica, mi è capitato di leggere una frase. Non me ne voglia l'autore, ma purtroppo non ricordo il suo nome né dove l'ho letta. Ciò che ricordo però è ogni singola parola, che mi si è stampata in testa ed ha guidato...
Cinque esempi di cosa si può fare con un sito in WordPress
BLOG /La scorsa settimana abbiamo parlato dei CMS: abbiamo visto cosa sono, a cosa servono e come funzionano. Oggi vorrei approfondire l'argomento, mostrandovi cosa è possibile fare con un sito in Wordpress. Le possibilità offerte dalla piattaforma open source sono...
Aggiornare i contenuti di un sito web? Detto fatto, ma con un CMS!
BLOG /Chiunque scelga di creare un sito web, deve tenere presente quella che sarà una delle principali necessità: aggiornare i contenuti. Questa operazione è necessaria non solo dal punto di vista della SEO, ma anche e soprattutto per rendere il sito utile agli...
COMMENTI

0 commenti