Vendere online: 3 elementi per la presentazione del prodotto
Spesso su questo blog abbiamo parlato delle piattaforme e-commerce e di come renderle ottimali dal punto di vista dell’esperienza utente. Abbiamo parlato dei feedback e di come l’affidabilità trasmessa da un sito possa essere determinante nell’acquisto. Quando però si parla di vendere online i propri prodotti questo non è sufficiente. E, specie se si pensa che ad oggi sono in vendita su Amazon prodotti come latte, verdure e acciughe, viene quasi automatico pensare che debba esserci qualcosa in più che spinge l’utente a fidarsi. Di cosa si tratta?
Focalizzare l’attenzione sul prodotto per vendere online
Quando si parla di e-commerce viene spesso evidenziato quanto sia importante “raccontare l’azienda” agli utenti. Niente di più vero, ma comunque insufficiente. Se si decide di vendere su un sito web i propri prodotti, infatti, è proprio su essi che deve essere focalizzata maggiormente l’attenzione.
In particolare, ci sono tre fattori che possono essere determinanti per trasformare una visita ad un sito in un acquisto online:
- i dettagli;
- la sinestesia;
- l’esperienza del prodotto.
I dettagli
Mi capita spesso di avere a che fare con siti di vendita online in cui la scheda tecnica del prodotto non è convincente. O addirittura non è completa. La domanda che bisognerebbe farsi in questi casi è “io comprerei un prodotto sulla base di queste informazioni?”. Se la risposta è “no” oppure “non so” significa che dovete correggere il tiro. Non limitatevi a mettere nella scheda prodotto le informazioni dell’etichetta: fornite qualche informazione in più. La produzione è in Italia? Il prodotto non è testato sugli animali? Specificate tutto!
Ricordate che sono proprio i dettagli a fare la differenza.
La sinestesia
Uno dei limiti maggiori dell’acquisto online è l’impossibilità di non poter avere tra le mani il prodotto. Come superare allora questo limite? L’unico mezzo che abbiamo in questi casi sono le foto, ed è proprio su queste che bisogna investire. Le foto devono richiamare alla mente tutte le sensazioni che il prodotto provoca. Utilizzate allora foto in cui il prodotto è aperto, in cui il prodotto e fra le mani, spalmatelo su un piano. Se ha una profumazione alla frutta inserite una foto di frutta fresca. Lasciate che si possa avere un’idea completa del prodotto, che si possa sentirne l’odore.
L’esperienza del prodotto
Dopo aver evocato le sensazioni che il prodotto provoca negli utenti, è essenziale presentarlo nella vita reale. Se si tratta di un cosmetico, non limitatevi ad una foto della modella che lo indossa. Fate dei close-up sulle ciglia, applicatene una generosa porzione sulla mano, ingrandite il dettaglio dell’applicatore. Se state vendendo abiti, mostrate le vostre modelle in piedi, sedute, mentre si arrampicano… Insomma, il prodotto deve essere contestualizzato nell’esperienza di tutti i giorni e non immortalato su delle foto/vetrina.
Per concludere…
Iniziare a vendere online non è mai un’impresa semplice. Ma se si decide di provare, con tutto ciò che comporta in termini di energia e spese, tanto vale farlo bene. E soprattutto, non lesinare sulle foto!
Vuoi creare il tuo negozio online o migliorare quello già esistente? CONTATTACI SUBITO
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Perché creare un sito di delivery
BLOG / Nell’ultimo anno c’è stata un’impennata nel mondo del delivery a causa delle pesanti perdite affrontate dai ristoratori ritrovatisi a dover chiudere. Molti hanno deciso di rimanere chiusi e sperare in tempi migliori mentre altri si sono chiesti perché creare un...
Siti web fai da te: economico non è sinonimo di funzionale
BLOG / Il web fornisce una vasta gamma di strumenti per cavarsela da soli, dai tutorial ai siti semplificati per i non addetti al settore. Specie in questo periodo, a causa dell’emergenza Covid-19, si vedono fioccare portali che promettono di poter realizzare siti web...
Quanto costa un e-commerce? Tutto ciò che c’è da sapere
BLOG / Il 2020 è stato un anno particolare e molti negozianti hanno valutato l'ipotesi di ampliare il proprio commercio in rete. Sebbene nel web vi siano già colossi del commercio ad offrire prodotti di ogni genere, è innegabile che aprire un negozio online possa...
COMMENTI

0 commenti