La connessione non è privata: come risolvere questo ed altri errori del browser
Negli ultimi due articoli vi abbiamo parlato degli errori di tipo 400 e degli errori di tipo 500. Continuiamo il nostro excursus sugli errori parlandovi di quelli tipici dei browser come, ad esempio, il messaggio “la connessione non è privata“.
Alcuni errori del browser: cause e soluzioni
Quando ci si connette ad internet si utilizza un browser, ovvero un software che inoltra la richiesta al server e mostra agli utenti il contenuto della risposta. Solitamente la risposta è il sito web che si intende visitare ma alle volta può succedere che qualcosa vada storto e si visualizzi un messaggio di errore. Ecco allora tre dei più frequenti errori tipici dei browser:
La connessione non è privata
Visualizzato a volte in inglese come “Your Connection Is Not Private”, questo errore ha quasi certamente a che vedere con il certificato SSL. Se gli utenti che cercano di accedere al vostro sito ve lo segnalano, una prima soluzione potrebbe essere quella di suggerirgli di vuotare la cache del browser e ricaricare la pagina. Tuttavia, se il problema persiste, non vi rimarrà che andare a verificare che il certificato sia correttamente installato attraverso il pannello di controllo del vostro servizio di hosting.
ERR_TOO_MANY_REDIRECTS
Si tratta di un messaggio che viene visualizzato quando c’è un loop di reindirizzamenti. In altre parole, il sito che si sta cercando di visitare ha un redirect verso un’altra url che, a sua volta, ha un redirect verso la url di partenza. In questo modo si genera un ciclo infinito che genera l’errore del browser. La cosa migliore da fare in questi casi è andare a verificare il pannello di controllo del servizio di hosting e assicurarsi che il file .htaccess sia impostato correttamente.
ERR_CONNECTION_REFUSED
Il messaggio “ERR_CONNECTION_REFUSED” viene visualizzato quando il browser dell’utente non riesce a connettersi al server che ospita il sito. Un primo tentativo è quello di riavviare il router, vuotare la cache e ricaricare la pagina. Se l’errore permane, sarà il caso di verificare che il sito non sia effettivamente fuori servizio per qualche ragione e, se così dovesse essere, contattare immediatamente il gestore dell’hosting.
ERR_EMPTY_RESPONSE
Questo errore si verifica quando il browser invia correttamente una richiesta al server e riceve una risposta ma quest’ultima è vuota. Dopo aver chiesto all’utente di vuotare la cache del browser e ricaricare la pagina, se l’errore persiste si può provare a:
- chiedere all’utente di disabilitare temporaneamente tutte le estensioni di Google Chrome;
- chiedere all’utente di disabilitare temporaneamente l’antivirus.
Se il problema non dovesse risolversi, sarà il caso di contattare il gestore del servizio di hosting.
I messaggi di errore come “la connessione non è privata” non sono l’unica seccatura
Se vuoi rimanere aggiornato e sapere sempre come affrontare gli eventuali problemi del tuo sito, continua a seguirci su Facebook e Instagram per non perderti le nostre prossime guide.
Hai un problema urgente sul tuo sito e cerchi un professionista per risolverlo? Contattaci!
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Scrivere una lettera: cinque accorgimenti per una grafica eccellente
BLOG /Tanti anni fa, durante i miei studi di grafica, mi è capitato di leggere una frase. Non me ne voglia l'autore, ma purtroppo non ricordo il suo nome né dove l'ho letta. Ciò che ricordo però è ogni singola parola, che mi si è stampata in testa ed ha guidato...
Cinque esempi di cosa si può fare con un sito in WordPress
BLOG /La scorsa settimana abbiamo parlato dei CMS: abbiamo visto cosa sono, a cosa servono e come funzionano. Oggi vorrei approfondire l'argomento, mostrandovi cosa è possibile fare con un sito in Wordpress. Le possibilità offerte dalla piattaforma open source sono...
Aggiornare i contenuti di un sito web? Detto fatto, ma con un CMS!
BLOG /Chiunque scelga di creare un sito web, deve tenere presente quella che sarà una delle principali necessità: aggiornare i contenuti. Questa operazione è necessaria non solo dal punto di vista della SEO, ma anche e soprattutto per rendere il sito utile agli...
COMMENTI

0 commenti