Perché creare un blog? Tre ragioni per cui potrebbe esserti utile
Di blog ne è piena la rete, e siamo infatti tutti ormai abituati a riconoscerli a colpo d’occhio. Sono così diffusi che anche Wired, la nota testata, ha adottato alcuni blogger per la propria sezione idee. Se ce ne sono così tanti, allora, la vera domanda è perché creare un blog? È davvero indispensabile andare a caricare ulteriormente il web con nuovi articoli sperando che qualcuno li peschi nel mare di internet?
Perché creare un blog? Ecco tre buoni motivi
Di ragioni per lanciarsi in un progetto simile ce ne sono molte. Oggi vi parlerò di quelle che a mio avviso sono le tre principali, che possono essere così riassunte:
- il blog è uno strumento SEO;
- i post possono guidare l’utente verso un contenuto specifico;
- il blog aumenta la brand reputation.
Il blog è uno strumento SEO
Le strade attraverso cui un utente può arrivare al nostro sito non sono poi così numerose. A dare i risultati più immediati sono senza dubbio quelle a pagamento. Mi riferisco alle campagne pay-per-click offerte dai motori di ricerca ed ai banner pubblicitari su altri siti.
Il blog, di contro, è uno strumento che dà risultati sul lungo termine ma è anche molto efficace. Ogni articolo del blog, infatti, è una pagina a sé e può essere indicizzata su una specifica parola chiave. E soprattutto si tratta di pagine sempre aggiornate, il che porta i motori di ricerca a tornare spesso sul sito per monitorarne i cambiamenti. Avere un blog, inoltre, permette di avere sempre contenuti nuovi da postare sui social network, senza dover attingere a contenuti scritti da altri, e favorendo ulteriormente il traffico verso il proprio sito.
I post possono guidare l’utente verso un contenuto specifico
Qual è lo scopo del vostro sito? Si tratta di un sito vetrina con il solo scopo di attirare i clienti nel punto vendita? È un e-commerce e quindi il fine ultimo è promuovere degli acquisti online? Vi serve per arricchire la vostra lista di contatti?
Di qualunque natura sia il vostro sito, con buona probabilità esiste una pagina su cui volete guidare gli utenti. Ebbene, il blog è lo strumento giusto per farlo. Mettiamo il caso che abbiate un e-commerce di abbigliamento. Dopo un post sui migliori coloranti naturali per tessuti esistenti, metterete un link alla vostra ultima collezione di abiti in cotone tinti solo con coloranti naturali.
Il blog aumenta la brand reputation
Se la possibilità di aumentare il traffico sul vostro sito e dirigere gli utenti alla pagina che desiderate non vi ha convinti pienamente, ecco l’ultima risposta al perché creare un blog.
Quando un utente apre Google, solitamente rivolge ad esso una domanda. Trovare una risposta che risolva i suoi dubbi è quindi la migliore delle ipotesi. Se a rispondere alle proprie domande gli utenti trovano un blogger, saranno ben felici di seguirlo, specie se il blog tratta spesso argomenti interessanti. Ma cosa significa tutto ciò? Significa che se a soddisfare i dubbi di un utente è il blog del vostro sito aziendale, avrete guadagnato un lettore affezionato aumentando così la reputazione del vostro marchio.
Vuoi saperne di più sul perché creare un blog per la tua azienda? Hai un blog aziendale ma non riesci a gestirlo in modo professionale? CONTATTACI SUBITO
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Aggiornare WordPress: di cosa si tratta e perché è importante
BLOG / Spesso, su questo blog, abbiamo accennato all'importanza di una costante manutenzione dei siti web. Sebbene sia frequente credere che per farlo basta aggiornare Wordpress, la realtà è più complessa. Mantenere funzionante un sito, infatti, richiede tutta una...
Marketplace di Instagram: tutto quello che c’è da sapere
BLOG / La neonata funzione marketplace di Instagram è ormai uno strumento indispensabile per chi lavora nel settore delle vendite online. All’attivo da poco più di un anno in Italia, il marketplace di Instagram ha già dei numeri sensazionali che consolidano...
Come si gestisce un sito delivery? Ecco qualche informazione che può aiutare
BLOG / Il 2020 è stato un anno decisivo per il mercato online. Se, infatti, quello delle vendite in rete rappresentava già un settore in costante espansione, le limitazioni imposte dalla pandemia hanno dato ulteriore spinta in questa direzione. E così, molti...
COMMENTI

0 commenti