Sito cancellato perché è scaduto il dominio: ecco cosa fare
Quando si possiede un sito non è raro svegliarsi una mattina, provare a collegarsi e ricevere strani messaggi di errore. E così, andando a controllare sul pannello di amministrazione del proprio servizio di hosting, ci si trova davanti ad un avviso di sito cancellato. Presi dal panico, si controlla lo stato dell’abbonamento e ci si rende conto di non averlo rinnovato, trovandosi così a perdere tutti i dati e magari, quando è scaduto da molto tempo, anche il dominio.
Cosa fare allora?
Salvare il sito in extremis
La primissima cosa da fare è quella di verificare se il gestore dell’hosting prevede un servizio di ripristino in caso di sito perso. Se la maggior parte degli hosting economici, infatti, cancellano tutti i dati una volta scaduto l’abbonamento, gli hosting più professionali si comportano diversamente. In questo caso infatti potrebbe essere sufficiente pagare una penale e il sito tornerà online.
Cosa fare se il sito è stato cancellato definitivamente
Ad ogni modo, può essere che il sito e con esso tutti i dati siano andati persi per sempre. In questo caso, l’unica possibilità per un recupero è che sia stato fatto un backup. Se è stato fatto, la cosa migliore è quella di rivolgersi ad un professionista per procedere al ripristino in modo da accertarsi che tutto venga fatto correttamente. Se però un backup non è stato fatto, purtroppo non c’è veramente nulla da fare. L’unico modo per tornare ad avere un sito sarà quello di rifarlo nuovamente, magari approfittando del disastro per svecchiarlo un po’.
Come evitare di perdere il sito in futuro
Se avete perso il sito e volete evitare che questo succeda nuovamente, ma anche se non avete mai provato l’ebrezza di una simile sventura e non ci tenete a provarla, le azioni da fare sono le seguenti.
- Scegliere un servizio di hosting professionale, che non cancelli il sito una volta scaduto l’abbonamento e che magari si occupi in autonomia di fare un backup di tanto in tanto. Solitamente le grosse aziende non forniscono un servizio di backup dettagliato ma mantengono una copia generica dei file senza salvare i database. Per andare sul sicuro, è meglio scegliere un servizio di hosting dedicato, acquistabile dai piccoli gestori e che oltre al servizio di backup ha molti altri vantaggi di cui vi parleremo prossimamente. Ti interessa un servizio di questo tipo? Contattaci per acquistarlo.
- Effettuare regolarmente il backup del sito. A meno che non siate esperti, vi consigliamo di rivolgervi sempre ad un professionista per questo tipo di operazioni. Se tutto non viene fatto come si deve, infatti, si rischia di perdere delle informazioni importanti con il risultato di un backup inutilizzabile. Se sei interessato ad un servizio di backup e manutenzione costante, puoi acquistarlo dal nostro shop nella versione annuale o one-shot.
- Scegliere un piano di rinnovo automatico. In questo caso il pagamento passerà al momento della scadenza e i vostri file non verranno toccati. Dopo tutto, a disdire l’abbonamento si fa sempre in tempo!
Cerchi un professionista per prevenire problemi come il sito cancellato?
Perdere un sito non è, purtroppo, il solo problema nel quale si rischia di incorrere. Tra aggiornamenti che corrompono i file ed inconvenienti vari, la manutenzione di un sito può diventare un vero rompicapo. Se cerchi un professionista che ti faccia dormire sonni tranquilli, contattaci. Inoltre non dimenticare seguirci su Facebook e Instagram per non perderti le nostre prossime guide.
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Web copywriting: 4 fattori da considerare per favorire la lettura
BLOG /Quando ci si avvicina al web copywriting si rischia di incorrere nell'errore di scrivere testi per i robot. Mi spiego meglio: scrivere un testo web è qualcosa che non può prescindere da un'analisi SEO. Quello che però troppo spesso ci si dimentica è che...
“How to”: il tutorial come strumento SEO
BLOG /Qualche mese fa vi abbiamo proposto tre motivi per cui scrivere un blog potrebbe essere utile. Quello di cui vorrei parlarvi oggi è un particolare tipo di blog, ovvero la raccolta di tutorial. Si tratta del tipico "how to" o, in italiano, "come si fa". E per...
Tasso di conversione: come migliorarlo con piccoli accorgimenti
BLOG /Spesso ci si chiede come incrementare il flusso di visite sul proprio sito. Certamente si tratta di un'ottima domanda, ed un sito che lavora bene dovrebbe puntare ad un traffico sempre crescente. Esiste però un altro parametro che permette di migliorare le...
COMMENTI

0 commenti