Un progetto, tante idee. Ed un nuovo magazine.
Un progetto, tante idee.
Era l’11 marzo quando davamo il via a questo blog. Da allora abbiamo parlato di ricerca su Google, di e-commerce e di design, ci siamo occupati di web e di grafica. Insomma, non ce ne siamo fatta mancare una! Le idee sono molte, e gli stimoli per il nuovo anno non mancano. E così, ci siamo detti, perché non creare un nostro magazine, in cui racchiudere tutte le novità, gli avvenimenti importanti, e gli argomenti che abbiamo trattato e tratteremo?
Un nuovo magazine
Come il nostro blog, anche il progetto del magazine nasce dalla voglia di interfacciarsi con le persone. Non ci riferiamo agli addetti ai lavori, e sia chiaro che i nostri articoli non hanno la presunzione di essere delle guide esaustive. Quello che ci piace è divulgare delle informazioni in modo chiaro, cercando di essere comprensibili a chi del nostro lavoro non sa nulla.
Continueremo a farlo, con nuovi argomenti e raccogliendo tutti gli stimoli che il vasto web ha da offrirci. Il nostro magazine sarà infine l’occasione per dare continuità editoriale a tale progetto, attraverso una serie di uscite trimestrali.
Il numero 1, il primo di una lunga serie, sarà disponibile dal 1 gennaio 2017. Come riceverlo? È semplice, basta registrarsi qui.
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
App ibride VS app native: le differenze riassunte in un’infografica.
BLOG /Se vi siete chiesti tante volte cosa vuol dire app native o app ibride, questo potrebbe essere il post che fa per voi. Certo non abbiamo la pretesa di essere esaustivi sull'argomento, che è spiegato in maniera più ampia qui, ma qualche piccolo dubbio forse...
Aspettando Assassin’s Creed – Il film
BLOG /È ormai qualche settimana che gira in rete il trailer del film Assassin's Creed. Come più o meno tutti già saprete, la storia è incentrata attorno al protagonista Callum Lynch, che rivive il passato del suo antenato Aguilar nella Spagna del Quattrocento. Siamo...
Save The Internet: il questionario tradotto.
BLOG /Nel mese di giugno 2016 si terrà la consultazione ufficiale del BEREC, l'Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche, per preparare le linee-guida di orientamento alla neutralità della rete. Tali linee-guida, che devono essere redatte entro...
COMMENTI

0 commenti