Creare motivi Facebook: un modo giocoso per interagire con la propria fan base
Edit ottobre 2021: Creare motivi Facebook non è più possibile poiché Facebook ha lasciato la possibilità di pubblicarli solo per quelle organizzazioni che hanno tra i propri obiettivi uno dei seguenti temi:
- informazioni sul Covid-19
- informazioni di interesse elettorale.
———————————————————————————-
Chi utilizza spesso Facebook avrà sicuramente notato il tasto per aggiungere un motivo quando si cambia l’immagine del profilo. Oltre ad essere un passatempo per gli utenti, la possibilità di creare motivi Facebook rappresenta per le aziende un simpatico strumento per interagire con i fan. Come fare allora per realizzarli? Andiamo con ordine!
Cosa sono i motivi Facebook
I motivi FB non sono altro che delle cornici personalizzate che gli utenti possono aggiungere alla propria immagine del profilo. Solitamente vengono utilizzati per celebrare momenti significativi, festeggiare la propria squadra o mostrare il proprio supporto a cause ritenute importanti. In altri casi, gli utenti le utilizzano semplicemente per gioco.
Le caratteristiche consigliate
L’immagine da utilizzare come motivo deve essere in formato .png. Dal momento che questo supporta la trasparenza, infatti, è l’ideale per avere una cornice decorata lasciando che all’interno si veda l’immagine di profilo dell’utente. Quanto alle dimensioni, non ci sono limiti imposti ma è chiaramente consigliabile una risoluzione piuttosto grande, così da mantenere la qualità. Il nostro consiglio è che il lato corto misuri almeno di 1.080px.
Un discorso a parte meritano invece le proporzioni, che variano a seconda del tipo di motivo che si desidera caricare. Dal momento che l’immagine del profilo viene mostrata con un ritaglio circolare, è consigliabile che l’immagine sia quadrata. Se così non fosse, è importante accertarsi che la parte più importante di essa sia nella zona centrale, perché le parti più esterne potrebbero essere ritagliate.
Come fare per creare motivi Facebook
Una volta deciso il tipo di motivo che volete creare e realizzata la parte grafica, sarà sufficiente andare su Frame Studio e fare click su “crea un nuovo motivo”. Si aprirà un tool nel quale è possibile fare l’upload dell’immagine, ridimensionarla e spostarla. Lo strumento è decisamente intuitivo e permette di vedere con facilità il risultato finale.
Dopo aver caricato l’immagine viene chiesto di scegliere un nome, di definire le modalità con cui il motivo sarà disponibile e di inserire le parole chiave. Su queste il nostro consiglio è di non lesinare, perché sarà solo grazie ad esse che l’utente troverà con facilità il motivo.
Una volta pubblicato il motivo non sarà più possibile modificarlo, ma attraverso Frame Studio c’è la possibilità di disattivarlo o aggiungerne altri.
Ecco qui un motivo che abbiamo creato per celebrare la vittoria dell’Italia agli Europei di calcio: www.facebook.com/profilepicframes/?selected_overlay_id=501431347619060
Vuoi creare motivi Facebook per la tua azienda?
Contattaci, sarà un ottimo modo per interagire con la tua fan base!
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Trend 2018: cosa ci aspettiamo dal web design del nuovo anno
BLOG /L'anno sta per finire, ed anche tra i professionisti del web design è giunto il momento di tirare le somme. Il 28 aprile abbiamo provato a definire le caratteristiche di un sito "alla moda" ed oggi, con il 31 dicembre alle porte, ci rifacciamo la stessa domanda....
Stampare i biglietti da visita: i fattori da considerare
BLOG /Spesso su questo blog abbiamo trattato argomenti riguardanti il branding, ovvero ciò che concerne il marchio e le sue applicazioni. Con il post di oggi mi piacerebbe proseguire idealmente questo concetto guidandovi in un momento molto importante in tal senso. Si...
Dati obbligatori sul sito: quali sono le informazioni necessarie? (Parte 2)
BLOG /La scorsa settimana abbiamo pubblicato la prima parte di questo articolo. Nello specifico parlavamo dell'obbligo di informare gli utenti sull'utilizzo dei cookies. Con il post di oggi trattiamo quali sono gli altri dati obbligatori sul sito, sia che si tratti di...
COMMENTI

0 commenti