Konami Code: a caccia di uova di Pasqua
“SU-SU-GIÙ-GIÙ-SX-DX-SX-DX-B-A” Tranquilli, non sono impazzita: sto soltanto citando il Konami Code (o codice Konami). Non sapete di cosa si tratta? Bene, allora andiamo con ordine.
Il codice Konami è una sequenza alfanumerica che in alcuni videogiochi consente di acquisire alcune abilità particolari. Dal mondo videoludico è stato poi mutuato nel web per creare dei giochetti con il solo scopo di strappare qualche sorriso agli utenti.
Le origini: il Konami code nei videogiochi
Correva l’anno 1985 ed un certo Kazuhisa Hashimoto stava sviluppando, per conto della Konami Corporation, i videogioco Gradius. Ben presto però, i primi tester trovarono il gioco estremamente difficile e la software house iniziò a temere di annoiare i giocatori, che avrebbero così abbandonato il titolo. Fu allora che ebbero l’idea di creare una sequenza alfanumerica che, se digitata, avrebbe aiutato il gamer. Una volta eseguito questo cheat, infatti, l’utente avrebbe avuto a sua disposizione una serie di potenziamenti che gli avrebbero permesso di superare più facilmente i vari livelli del gioco.
Tre anni dopo, con la versione per Nintendo di Contra, il Konami fu utilizzato per portare le vite del personaggio da 3 a 30. Fu grazie a questo che il codice si affermò definitivamente. Da questo momento la sua popolarità divenne indiscussa fra i giocatori. E divenne anche duratura, tanto che lo si ritrova in giochi moderni come Ralph Spaccatutto (2012) e BioShock Infinite (2013).
Il Konami nel web
Come anticipato, a mutuare il Konami code è stato proprio il mondo del web. Certo lo scopo è ben diverso. Non serve per ottenere vite aggiuntive o armature particolari: si tratta solo di un simpatico trucchetto per strappare qualche sorriso agli utenti. Ci sono infatti un sacco di siti, anche insospettabili, che a seguito del codice Konami mostrano i propri Easter Egg.
Siamo così andati a caccia di queste simpatiche uova di Pasqua. Ecco allora per voi la nostra lista dei siti più insospettabili contenenti il Konami:
Ti piace l’idea?
Contattaci per aggiungere un Easter Egg sul tuo sito, ma solo dopo aver digitato il Konami Code in questa pagina!
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
E-commerce: perché sceglierlo, cosa fare e cosa non fare
BLOG /Quando si parla di e-commerce il pensiero automatico di gran parte di utenti corre verso siti come Amazon e Ebay. Ma cos'è che rende così speciale questo tipo di piattaforma? Perché un rivenditore dovrebbe scegliere di tuffarsi nel mare del web? E soprattutto,...
App o sito? Qualche spunto di riflessione
BLOG /È ormai noto che negli ultimi anni gli utenti di internet utilizzino sempre più spesso il telefonino a discapito del computer. Che si tratti di un ristorante o di un professionista, quindi, è indispensabile ottimizzare i contenuti per questi dispositivi. A...
Il responsive web design spiegato a mia madre
BLOG /Chiunque bazzichi saltuariamente o abitualmente il web, con buona probabilità si sarà imbattuto negli ultimi anni in questa espressione ormai di uso comune: responsive web design. Il significato di questa espressione, però, sembra avvolto ancora da un'aura di...
COMMENTI

0 commenti