Manutenzione costante del sito: un modo per andare in vacanza tranquilli
Si sa, agosto è un mese di ferie quasi per tutti. Chi però gestisce un’azienda non va mai in vacanza. Il pensiero infatti corre sempre alle incombenze dell’ultimo minuto e agli imprevisti che possono minare la tranquillità estiva. Per avere un pensiero in meno, tuttavia, un modo c’è: occuparsi della manutenzione costante del sito.
Perché è importante una manutenzione costante del sito?
La salute del sito web è esattamente come la propria salute: finché uno ce l’ha non ci pensa. Ma cosa succede se ad un bel momento il sito, per una qualsiasi ragione, risulta irraggiungibile? Beh, nel migliore dei casi, avrà la capacità di rovinarvi una piacevole giornata al mare. Nel peggiore dei casi, potrebbe rovinarvi l’intera vacanza poiché vi porterà a chiedere un preventivo per rifarlo da capo. Le cause che possono determinare un crash improvviso sono molte e spesso imprevedibili.
C’è solo un modo per evitare questo genere di problemi: effettuare una manutenzione costante del sito.
Cosa significa fare manutenzione
Quando si parla di siti web realizzati con WordPress, ci sono una serie di operazioni che andrebbero fatte ogni 2/3 mesi. Mentre su siti più ricchi di contenuti e aggiornamenti o con una maggiore affluenza di traffico, l’ideale sarebbe farli almeno una volta al mese. La manutenzione, a grandi linee, consiste nelle seguenti operazioni.
- Backup (on ci stancheremo mai di ripeterlo: il backup costante è un passaggio importantissimo per evitare il rischio di perdere per sempre il proprio sito)
- Aggiornamento dei plugin
- Aggiornamento di WordPress
- Aggiornamento dei temi
- Verifica della compatibilità delle versioni dei vari software con i parametri del server (ad esempio la versione PHP)
- Backup (sì, di nuovo! Una volta eseguiti gli aggiornamenti, è bene fare un nuovo backup da archiviare per il futuro).
Sei a caccia di altri consigli utili per la tua azienda?
Contattaci per una prima consulenza totalmente gratuita e senza impegno e non dimenticare seguirci su Facebook e Instagram per non perderti le nostre prossime guide.
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Dubbi su WordPress? 5 “sì” per 5 domande diffuse
BLOG /Eccoci ancora una volta a parlare del noto CMS. Ebbene sì! Perché sebbene qualcuno ha ancora dei dubbi su WordPress percependolo come un sistema alieno, si tratta di una piattaforma dalle incredibili potenzialità. Per venire incontro a chi ha delle remore...
Retargeting Facebook: un ottimo metodo per generare conversioni
BLOG /Nelle ultime due settimane abbiamo parlato degli obiettivi raggiungibili grazie alle pagine aziendali e dei diversi tipi di post sponsorizzati. E spesso, su questo blog, abbiamo ribadito di quanto la piattaforma di Zuckerberg sia utile per fare della pubblicità...
Campagne Facebook: uno sguardo ai diversi post sponsorizzati
BLOG /La scorsa settimana abbiamo parlato degli obiettivi che si possono raggiungere nelle pagine aziendali grazie al re dei social networks. Oggi vorrei fornirvi una ulteriore guida, trattando i vari tipi di post sponsorizzati messi a disposizione per le campagne...
COMMENTI
0 commenti