Un sito web efficace? Ecco qualche suggerimento
Abbiamo parlato spesso su questo blog di come progettare al meglio il proprio sito. Che si tratti di un’azienda o di un libero professionista, infatti, ciò che conta è avere una presenza online solida e convincente. Ma cos’è che rende un sito web efficace? Le risposte sono tante ma oggi vogliamo porre particolare attenzione su un aspetto: mantenere viva l’attenzione dell’utente.
Di siti dai contenuti interessanti, infatti, la rete è piena. L’attenzione degli utenti, invece, è sempre più scarsa. Come fare allora per mantenerla viva? Ecco qualche suggerimento.
Cinque trucchi per rendere il proprio sito web efficace
Una homepage progettata bene, una navigazione intuitiva e dei contenuti fruibili sono senza dubbio il punto di partenza necessario per qualsiasi sito. Ma un sito ben progettato non è necessariamente anche efficace.Quello che conta è mantenere viva l’attenzione degli utenti, ed oggi vi proponiamo 8 idee per farlo:
- le animazioni;
- i video in background;
- il parallasse;
- il connubio testo e immagini;
- le cose che non ti aspetti.
Le animazioni
Ne avevamo già parlato a proposito dei trend che ci aspettiamo per il 2018. Animazioni e microinterazioni, infatti, sono sicuramente di tendenza. Il loro ruolo, tuttavia, non si limita a rendere bello o “di moda” un design, ma ha un impatto fondamentale sull’attenzione degli utenti.
I video in background
Se c’è qualcosa che di sicuro cattura l’occhio anche nelle zone più periferiche del campo visivo è senza dubbio il movimento. Via libera allora ai video in background ma sempre facendo attenzione a non appesantire troppo la pagina in termini di dati. Se non è estremamente necessario, poi, meglio evitare i suoni. Il perché lo trovate spiegato qui.
Il parallasse
A pochi mesi dalla sua introduzione sembrava già essere passato di moda, eppure ha resistito molto più di quello che si credeva. Sto parlando del parallasse, ovvero quell’effetto per cui i contenuti di un sito sembrano scorrere lungo diversi piani, dando così il senso della profondità. Dopo un primo exploit, infatti, i designer più radical chic sembravano averlo bollato come “barocco” ed “ormai obsoleto”. Con le giuste chicche per renderlo più contemporaneo, tuttavia, resta un ottimo modo per attirare l’attenzione e migliorare l’esperienza utente.
Il connubio tra testo e immagine
Che le immagini siano un buon modo per spezzare la monotonia dei testi non è una novità. Quello che però rende davvero un sito web efficace è la capacità di mischiare i due elementi conferendo loro un vero e proprio valore di design.
Le cose che non ti aspetti
Si tratta in generale di quelle trovate che sembrano totalmente sganciate dal loro contesto. Un limone in un sito di assicurazioni o dei tasselli LEGO in un sito di finanza, ad esempio. Ma perché dovremmo inserire degli oggetti decontestualizzati? Per dare brio creando un’allusione non proprio immediata, in modo da stimolare la curiosità dell’utente ravvivando la sua attenzione.
Come rendere efficace il sito web della tua azienda
Se stai cercando un modo per rendere più efficace il sito della tua azienda CONTATTACI SUBITO
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
Acquisti online: ecco perché Amazon è stato il leader indiscusso di questo Natale
BLOG /Siamo alla fine di questo 2017e, tra bilancio dello scorso anno e buoni propositi per il prossimo, una certezza ce l'abbiamo: Amazon è stato il leader indiscusso degli acquisti online di questo Natale. Con buona pace di Ebay ed altri marketplace meno conosciuti,...
Natale social? 5 consigli per la tua pagina aziendale
BLOG /Mancano pochi giorni alla festa più attesa dell’anno e, tra corse sfrenate a caccia del regalo dell’ultimo minuto e consegne urgenti, ecco che per tutti il tempo sembra scorrere troppo in fretta. Non per gli utenti dei social network, però, che qualche minuto...
Video a riproduzione automatica? Da gennaio non saranno più una buona idea
BLOG /Avete presente quelle volte in cui dal vostro browser partono degli audio senza che riusciate a capire da dove arrivano? Solitamente sono dei video a riproduzione automatica. Si tratta di quei contenuti che il proprietario del sito ha deciso di mostrarvi senza...
COMMENTI

0 commenti